Allontanamento colombi a Catania

Applicazione di sistemi di dissuasione

La presenza dei colombi nei centri urbani genera molteplici problemi alla cittadinanza.
Il problema più evidente è sicuramente quello legato alla sporcizia, causa di gravi danni sulle opere del patrimonio artistico nei centri storici delle nostre città. Inoltre, i colombi rappresentano un potenziale rischio per la salute dell’uomo anche di valore zootecnico: è infatti dimostrato da indagini sanitarie che il colombo è portatore di patologie zoonotiche e non è raro il caso di trasmissioni di infezioni dal colombo all’uomo.
La capacità di acquisizione di informazioni che determinano abitudini e comportamenti è talmente rapida che i colombi in città sono in grado di memorizzare luoghi e tempi per la fornitura del cibo, in particolar modo quando tale somministrazione avviene con regolare periodicità. Nel caso vengano alimentati anche per un breve periodo nello stesso posto e con orari costanti, è possibile assistere all’arrivo di colonie di colombi in un dato luogo e ad un orario stabilito: proprio per questo motivo ci sono ordinanze emanate dal Sindaco di divieti di somministrazione di cibo ai colombi.

Il ruolo della prevenzione si propone come la via principale per la tutela della salute pubblica e l’installazione di sistemi di dissuasione per l’allontanamento colombi sugli edifici e sui monumenti riducono la disponibilità dei siti favorevoli alla nidificazione.